Regione Lazio

Gara europea a procedura aperta ai sensi del d.lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’affidamento di un accordo quadro per servizi professionali di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione – cse -, di studi di fattibilita’ nonche’ di assistenza e supporto al responsabile dei lavori, alla pianificazione strategica aziendale apicale nonché all’ufficio gare e appalti – gestione tecnica nuove costruzioni ed efficientamento energetico, da compensare -ove e/o fin quando la normativa lo renda possibile- mediante il cd. sconto in fattura di cui all’art. 121 co. 1 lett. a) del d.l. n. 34 del 19.05.2020 coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77 – CIG: 891982479E

Share Button

Determinazione del Direttore Generale 12.10.2021 n. 274

Bando

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA

Allegato 1 – DGUE

Allegato 2 – Domanda di partecipazione

Allegato 3 – Mod. dich. avvalimento

Allegato 4 – Dich. int. subappaltatore

Allegato 5 – Schema accordo quadro

Allegato 6 – Capitolato tecnico

Allegato 7 – Descrizione relazione offerta tecnica

Allegato 8 – Patto integrità

Allegato 9 – Familiari conviventi

Allegato 10 – Facsimile dichiarazione ex DPCM 187/91

Allegato 11 – Dich. anticorruzione

Allegato 12 – Clausole assicurative

Allegato 13 – Garanzie assicurative

Capitolato d’oneri

Atti di gara

Quesiti:

D: Si prega di chiarire chi saranno i soggetti incaricati dello sviluppo delle Progettazioni previste per i vari bonus e/o opportunità di agevolazione finanziarie fiscali di varia natura e specificatamente per l’accesso agli incentivi fiscali conosciuti come Superbonus 110%.

R: I soggetti incaricati dello sviluppo della Progettazione saranno partner selezionati da A.T.E.R. del Comprensorio di Civitavecchia.

D: Il punto 4.1 del documento: All.7_descrizione-relazione-offerta-tecnica richiede il Partner finanziario che sostenga l’impresa: tali soggetti in ambito econobonus potenziato 110% generalmente preventivamente l’erogazione di prestiti ponte e finanziamenti richiedono una due diligence sull’intervento.
Si prega di chiarire se questo costo sarà a carico dell’Impresa che realizzerà gli interventi.

R: Il costo è a carico dell’operatore aggiudicatario non ribaltabile sulla Stazione Appaltante.

D: All’interno del documento: Capitolato-d’oneri – 3 – OGGETTO DELL’ACCORDO QUADRO, IMPORTO E SUDDIVISIONE IN LOTTI – c) Assistenza per valutazione degli esiti degli incentivi richiesti e ri-esame per edifici selezio-nati da A.T.E.R. – 1) attività di assistenza e supporto all’attività di pianificazione strategica apicale aziendale -……. per servizi tecnici di asseverazione sul rispetto dei requisiti tecnici e la corrispondente con-gruità delle spese sostenute di cui all’articolo 119 comma 13 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34.
Si prega di chiarire se sarà a carico dell’aggiudicatario l’onere dell’Asseverazione tecnica in tema di superbonus 110% per le opere ECO e la relativa istruttoria Enea.

R: No, le attività di asseverazione/attestazione sono svolte da soggetti prescelti da A.T.E.R. del Comprensorio di Civitavecchia i cui oneri (nel caso in cui gli attestatori non applichino essi direttamente lo sconto in fattura) potranno essere assorbiti dall’aggiudicatario (i.e. attestatore emette fattura ad aggiudicatario, che liquida l’attestatore e sfrutta il credito così generatosi).

D: Il documento Capitolato d’oneri recita: …..compensi professionali (calcolati in ragione del ribasso offerto) che verranno specificamente indicati negli ordini applicativi eventualmente formulati da Ater sono da intendersi -nei limiti dell’importo massimo stimato dell’Accordo Quadro- al netto della sola Iva. I compensi relativi al servizio di Direzione Lavori e CSE, di studi di fattibilità ed assistenza al R.L. saranno compensati in base alle previsioni di cui al DM 17/06/2016 e ss.mm.ii.
Si prega di confermare che si tratta di assistenza al RUP e non RL.

R: Trattasi di assistenza al RL.

D: Allo scopo di dimensionare l’impegno siamo a richiedere indicazioni sul calcolo dell’importo a base di gara e del perimetro immobiliare (dimensione e caratteristiche) in gestione ad ATER e che sarà oggetto dei servizi di cui alla presente gara.

R: Il patrimonio di proprietà esclusiva A.T.E.R. del Comprensorio di Civitavecchia consta di n°27 immobili (in linea o a torre, comunque su lotti isolati, alcuni dei quali vincolati dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale) per circa un numero di alloggi pari a 528.
Il valore dell’importo a base di gara è comunque stimato sulla scorta del piano finanziario che questo Ente ha stabilito.
Si rimane a disposizione per fornire maggiori informazioni a specifiche richieste.

D: Nell’Allegato 7 – Contenuto della Offerta Tecnica è indicato che “..l’operatore economico dovrà allegare una Relazione Tecnica per un quantitativo massimo di 8 facciate (esclusa copertina)….”.
E’ stato poi specificato che la relazione dovrà essere articolata secondo i subcriteri – esposti al paragrafo 17.1 del presente Invito – secondo la seguente articolazione e composizione:
“ 1.1 Descrizione dell’esperienza professionale conseguita in tema di Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza in ordine ad interventi di efficientamento energetico e sismico di fabbricati (max 2 facciate);
1.2 Descrizione dell’esperienza professionale conseguita in tema di assistenza e supporto alla pianificazione strategica aziendale apicale nonché di assistenza e supporto agli uffici preposti all’attuazione degli interventi edili manutentivi nonché di efficientamento energetico e/o sismico sugli stabili aziendali (max 2 facciate);
2.1 descrizione delle modalità di svolgimento della prestazione ed organizzazione del servizio con cui l’operatore intende realizzare le attività richieste con proposte operative, caratteristiche e modalità operative di gestione dati e documenti (max 2 facciate);
2.2 descrizione della struttura operativa ed elenco delle attrezzature di cui l’operatore dispone e che mette a disposizione per lo svolgimento delle prestazioni richieste nella presente gara (max 2 facciate);
2.3 Consistenza e qualità delle risorse umane e relativo grado di specializzazione messe a disposizione per lo svolgimento del servizio, (max 2 facciate);
2.4 partecipazione di giovane professionista (max. 1 facciate);
3.1 Illustrazione delle proposte migliorative formulate dall’operatore rispetto alle prestazioni richieste (max 3 facciate);
4.1 Partner finanziario che sostenga l’impresa affinché possa applicare all’Ater del comprensorio di Civitavecchia il cd. sconto in fattura (max 1 facciata).”
La somma di queste ulteriori indicazioni è pari a 15 facciate.
Proseguendo la lettura del presente Allegato 7, si precisa nuovamente che “La Relazione Tecnica dovrà necessariamente contenere tutti gli elementi da cui desumere la valutazione dell’offerta e potrà contenere, in allegato oltre le 8 facciate, ad es., curriculum vitae, modellini 3D, schede, dati numerici, grafici e immagini comprovanti la bontà della proposta. Non si terrà conto delle facciate della Relazione Tecnica ulteriori rispetto a quelle previste dal Bando (così come delle facciate ulteriori rispetto alle singole previsioni in relazione ai punti illustrativi sopra detti), cosicché eventuali indicazioni di cui ai precedenti punti siano contenute dalla nona facciata in poi (ovvero in quelle ulteriori rispetto a quelle previste per i punti singoli su richiamati) non potranno essere oggetto di valutazione e di attribuzione di punteggio.”
Alla luce di quanto indicato si chiede di confermare il numero delle facciate massimo consentito per la suddetta Relazione Tecnica.

R: Si conferma che otto (8) è il numero massimo di facciate che l’intera relazione può avere. All’interno di tale numero complessivo massimo (8 facciate) potrete modulare le Vostre argomentazioni relative ai singoli sottocriteri come meglio riterrete, rispettando -però- il limite di pagine stabilito per ogni singolo sotto criterio.

D:

Il Capitolato d’oneri al paragrafo 7.2 – Requisiti di capacità economica finanziaria, alla lett. a), riporta: “ il Fatturato globale per servizi di ingegneria e architettura analoghi a quelli di cui alla presente procedura, espletato nei migliori n. 3 esercizi finanziari disponibili, ovverosia approvati, nell’ultimo quinquennio antecedente alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, non inferiore ad € 2.000.000,00 IVA esclusa in ragione di anno.”
Si chiede se si debba garantire un fatturato annuo non inferiore ad € 2.000.000,00 IVA esclusa per ogni anno del miglior triennio, oppure si debba assicurare un fatturato medio annuo non inferiore ad € 2.000.000,00 IVA esclusa per il triennio.

R: Il requisito di capacità economica finanziaria è di 2 milioni di euro iva esclusa per ogni singolo anno del triennio (all’interno del quinquennio).

D: In merito alle modalità di fatturazione delle prestazioni, si chiede il seguente chiarimento, in riferimento all’All5 schema accordo quadro – ARTICOLO 10 – IMPORTI DOVUTI E FATTURAZIONE: Ipotesi 1 – applicazione D.L. n. 34 del 19.05.2020 e ss.mm.i..: le fatturazioni saranno eseguite su SAL 30%, 60%, 100%?

R: Sì, le fatture del cd. superbonus devono necessariamente seguire l’iter previsto dalla legge (30%, 60%, 100%).

D: In merito alle modalità di fatturazione delle prestazioni, si chiede il seguente chiarimento, in riferimento all’All5 schema accordo quadro – ARTICOLO 10 – IMPORTI DOVUTI E FATTURAZIONE: Ipotesi 2 – non ricadente nella applicazione D.L. n. 34 del 19.05.2020 e ss.mm.i..: le fatturazioni saranno eseguite su SAL mensili?

R: Le fatturazioni non afferenti il superbonus (parte in autofinanziamento) verranno eseguite sulla scorta delle previsioni indicate nell’ordine/contratto applicativo (generalmente, la cadenza è mensile ma potrà anche essere differente a seconda delle esigenze contestuali dell’ente fino ad un massimo di un trimestre).

D: In merito alle modalità di fatturazione delle prestazioni, si chiede il seguente chiarimento, in riferimento all’All5 schema accordo quadro – ARTICOLO 10 – IMPORTI DOVUTI E FATTURAZIONE: il comma 5 richiama “I corrispettivi relativi alle prestazioni oggetto di ciascun Contratto Specifico sono dovuti dall’Ater al Fornitore a decorrere dall’esito positivo della verifica di conformità/validazione della prestazione”. Questo comma si applica solo alle attività di assistenza e quindi non a Direzione Lavori e Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione – CSE -?

R: Il comma si applica, in linea di massima, alle attività di assistenza, ferma restando la possibilità di A.T.E.R. di contestare al DL/CSE l’esatto adempimento della prestazione in caso di macroscopiche inadempienze.

D: In merito alle modalità di fatturazione delle prestazioni, si chiede il seguente chiarimento, in riferimento all’All5 schema accordo quadro – ARTICOLO 10 – IMPORTI DOVUTI E FATTURAZIONE: è possibile richiedere l’anticipazione  del prezzo di valore 20% fino al 30% come da art 35 comma 18 del codice appalti?

R: Non è possibile richiedere l’anticipazione per le lavorazioni afferenti al superbonus mentre è possibile, invece, per le prestazioni in autofinanziamento (l’anticipo è non sul valore massimo dell’accordo quadro bensì, semmai, dell’ordine di acquisto per le sole voci su cui l’anticipo è possibile).

D: In merito alla GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA – CIG 891982479E – si chiede
gentilmente un chiarimento sul criterio di accesso. In particolare viene riportato nel capitolato d’oneri, pagina 17 “3. Possono presentare offerta gli operatori economici selezionati per categoria e importo di riferimento dall’albo fornitori dell’ATER”.
Essendo la presente una procedura aperta ai sensi del D.LGS. 50/2016, procedura che per sua natura non prevede sbarramenti di questo tipo, si chiede di chiarire se si tratti di un refuso.
In caso contrario si chiede di chiarire entro quando sia necessaria l’iscrizione all’albo fornitori, per quale categoria e importo.
Essendo questo chiarimento dirimente per la partecipazione e preparazione della Offerta, vi preghiamo gentilmente di dare seguito il prima possibile. Grazie e saluti.

R: Trattasi di refuso. Non è necessaria, per tale gara a procedura aperta, l’iscrizione all’albo fornitori.

COMUNICAZIONI

In esecuzione delle Determinazioni del Direttore Generale n. 274 del 12.10.2021 e n. 02 del 11.01.2022:

considerato che la Sottoscritta RUP ha accertato che il termine di scadenza per la presentazione delle offerte era stato fissato al giorno 01.12.2021 entro e non oltre le ore 12:00;

considerato che sono pervenute complessivamente n.02 formulazioni di offerte entro il termine previsto, in busta chiusa, correttamente firmate e sigillate ovvero la formulazione di offerta prot. n°8626 del 30/11/2021 ore 11:52 e la formulazione di offerta prot. n°8649 del 01/12/2021 ore 11:30 (non è pervenuta alcuna formulazione di offerta oltre il termine previsto);

si comunica che, all’esito della valutazione delle offerte, la Commissione costituita con Determinazione del 11 gennaio 2022 n°02 e incaricata di valutare le offerte pervenute dagli operatori economici per la conclusione di un accordo quadro per servizi professionali di direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione – cse -, di studi di fattibilità nonchè di assistenza e supporto al responsabile dei lavori, alla pianificazione strategica aziendale  apicale nonché all’ufficio gare e appalti – gestione tecnica nuove costruzioni ed  efficientamento energetico, da compensare -ove e/o fin quando la normativa lo renda  possibile- mediante il cd. sconto in fattura di cui all’art. 121 co. 1 lett. a) del d.l. n. 34 del 19.05.2020 coordinato con la legge di conversione 17 luglio 2020, n. 77 di cui alla Determinazione n.274 del 12.10.2021, ha proposto l’aggiudicazione della gara all’Operatore Economico prot.8626 del 30/11/2022 risultato primo in graduatoria con un punteggio di 90,93 punti ovvero all’Operatore Economico R.T.I. composto da STUDIO ARTEA S.r.l. – STUDIO LATINI S.r.l. (Mandataria STUDIO ARTEA S.r.l. – Mandante STUDIO LATINI S.r.l.) risultante pertanto il Soggetto Aggiudicatario.

È pervenuto secondo in graduatoria l’operatore economico prot. n. 8649 del 01/12/2021 con un punteggio di 79,50 ovvero l’Operatore Economico TSTUDIO ARCH. GUENDALINA SALIMEI.

Il RUP

ing. Emanuela Gravina

Si comunica che in data 04.02.2022 alle ore 10:00 si terrà la seduta pubblica per la verifica dell’adempimento del soccorso istruttorio, all’esito della quale potrà svolgersi la seduta riservata per le valutazioni delle offerte tecniche, ed a seguire, ove possibile, la nuova seduta pubblica per l’attribuzione del punteggio tecnico conseguente all’offerta economica formulata.

Il RUP

ing. Emanuela Gravina

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi