Accesso civico
ACCESSO CIVICO
E’ il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni e dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente nei casi in cui l’Azienda ne abbia omesso la pubblicazione sul proprio sito web istituzionale.
Il diritto di accesso civico è disciplinato dall’art 5 del d.lgs. n. 33/2013.
L’A.T.E.R. del comprensorio di Civitavecchia ha dedicato una sezione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e Programma per la Trasparenza alla disciplina dell’accesso civico.
COME ESERCITARE IL DIRITTO
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata e deve essere proposta al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Azienda, o in caso di mancata risposta o ritardo di quest’ultimo, al Titolare del potere sostitutivo. Per la richiesta, che deve essere scritta, vanno utilizzati i moduli appositamente predisposti. La richiesta va trasmessa per posta elettronica o con qualunque altro mezzo che dia certezza della sua ricezione da parte dell’Azienda. In caso di inerzia o ritardo anche del Titolare del potere sostitutivo, è possibile inoltrare segnalazioni all’ANAC.
RESPONSABILI E INDIRIZZI
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Azienda è la dott.ssa Simona Grillone. L’indirizzo di posta elettronica cui è possibile inoltrare la richiesta di accesso civico è il seguente: rpct@atercivitavecchia.it
Il titolare del potere sostitutivo dell’Azienda è il Direttore Generale, dr. Emiliano Clementi. L’indirizzo di posta elettronica di riferimento è il seguente: clementi@atercivitavecchia.it
Le segnalazioni all’ANAC possono essere inoltrate seguendo la procedura online Comunica con l’Autorità.