Regione Lazio

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR)
MISSIONE M5 – COMPONENTE C2 – AMBITO INTERVENTO/MISURA 2 – INVESTIMENTO 2.3
PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÀ DELL’ABITARE – PINQuA – [M5C2I2.3]
Obiettivo T1/2026: Entro primo trimestre 2026 sostegno a 10.000 unità abitative (in termini sia di costruzione che di riqualificazione). Il conseguimento soddisfacente dell’obiettivo dipende anche dal conseguimento soddisfacente di un obiettivo secondario che copra almeno 800.000 metri quadrati di spazi pubblici.
PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DEGLI ARTT. 54 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016PER LA CONCLUSIONE DI ACCORDO QUADRO CON UN OPERATORE ECONOMICO PER L’AFFIDAMENTO DI INTERVENTO DI RIGENERAZIONE URBANA DI CUI AL PROGRAMMA INNOVATIVO NAZIONALE PER LA QUALITÁ DELLABITARE – LEGGE N. 160 DEL 27/12/2019 – DECRETO INTERMINISTERIALE N. 395 DEL 16/09/2020
CUP ASSEGNATO AL PROGETTO: H39J21000510007
CIG: 958025220D

Share Button

Determinazione n.278 del 29.12.2022

Determinazione n.34 del 06.02.2023 (differimento termini)

Determinazione n.59 del 27.02.2023 (modifica in autotutela)

Determinazione n.96 del 31.03.2023 (aggiudicazione)

PINQuA_CSA (file pdf)

PINQuA_DISCIPLINARE (file pdf)

PINQuA_MODELLO_ACCORDO_QUADRO (file docx)

PINQuA_MODELLO_ORDINE_SPECIFICO (file docx)

Modello DGUE (file docx)

Modello domanda di partecipazione (file docx)

Modello presentazione offerta economica (file doc)

Allegato 1 Relazione Tecnica Illustrativa (file pdf)

Allegato 2 Tavole grafiche (file pdf)

Patto integrità (file docx)

Informativa ex art. 13 (file docx)

Commissione di Valutazione

Atti di gara

Verbale n. 1 del 14.03.2023

Verbale n. 9 del 29.03.2023

Quesiti:

D:

A seguito della pubblicazione della determinazione n.34 del 06.02.2023, con la quale è stato disposto il differimento dei termini per la presentazione dell’offerta al 28 febbraio p.v., sul sito è stato pubblicato il seguente chiarimento:
“A seguito del riconoscimento, in favore della stazione appaltante, di un incremento della quota lavori, l’importo a base di gara su cui operare il ribasso è pari ad € 12.834.418,18 (al netto degli oneri della sicurezza non ribassabili stimati in complessivi € 324.300,00 e l’IVA al 10% sul valore complessivo di € 13.158.718,18).
Conseguentemente, sono variati i valori delle OG1 e OG11 nei termini che seguono:
–       OG1 (67,00%): € 8.600.000,00 cui corrisponde una classifica in VI class.
–       OG11 (33,00%): € 4.234.418,18 cui corrisponde una classifica in V class.
Si conferma, inoltre, che il rapporto contrattuale si incardinerà mediante un accordo quadro (su lotto unico) in seno al quale verranno emessi all’occorrenza eventuali ordini contrattuali applicativi per singolo intervento.
In ragione di tale forma contrattuale gli oneri della sicurezza sono stimati e saranno indicati con precisione all’interno di ogni singolo ordine contrattuale applicativo”.
Si fa tuttavia presente che il disciplinare pubblicato sul sito non sembra riportare alcuna modifica in ordine al valore posto a base di gara che risulta essere quello di cui alla tabella posta a pag. 5 (ed identico a quello presente a pag. 3 del bando).
Si prega, pertanto, di confermare che il valore posto a base di gara sia quello indicato a pag. 5 del disciplinare e pag. 3 del bando e non quello riportato nella risposta al chiarimento sopra riportato

R:

Si conferma che a seguito del riconoscimento, in favore della stazione appaltante, di un incremento della quota lavori, l’importo a base di gara su cui operare il ribasso è pari ad € 12.834.418,18 (al netto degli oneri della sicurezza non ribassabili stimati in complessivi € 324.300,00 e l’IVA al 10% sul valore complessivo quindi di € 13.158.718,18).
Ovvero si conferma che quanto sopra riportato, in risposta/chiarimento ad un quesito pervenuto, costituisce rettifica a quanto presente nel disciplinare e nel bando.
In definitiva il delta tra il valore indicato nel disciplinare/bando è piuttosto esiguo rispetto a quello indicato con il chiarimento. Nè si ha una modifica delle OG.
L’art. 73 co. 3 D.LGs. 50/2016 prevede che si debba spostare il termine di presentazione delle offerte quando vi è una modifica sostanziale che, nel caso di specie, non ricorre in quanto il valore che è stato indicato nel chiarimento è leggermente più basso di quello indicato nel disciplinare/bando.

D:

Dovendo costituire un Ati per la partecipazione alla gara, ed essendo riportati Importi dei lavori discordanti nel bando e nel disciplinare, Quale è L’importo preciso senza incremento del quinto della categoria Og1 e Og11)? ed il Totale dell’importo assoggettato a Ribasso?

R:

A seguito del riconoscimento, in favore della stazione appaltante, di un incremento della quota lavori, l’importo a base di gara su cui operare il ribasso è pari ad € 12.834.418,18 (al netto degli oneri della sicurezza non ribassabili stimati in complessivi € 324.300,00 e l’IVA al 10% sul valore complessivo di € 13.158.718,18).

Conseguentemente, sono variati i valori delle OG1 e OG11 nei termini che seguono:

–       OG1 (67,00%): € 8.600.000,00 cui corrisponde una classifica in VI class.
–       OG11 (33,00%): € 4.234.418,18 cui corrisponde una classifica in V class.

Si conferma, inoltre, che il rapporto contrattuale si incardinerà mediante un accordo quadro (su lotto unico) in seno al quale verranno emessi all’occorrenza eventuali ordini contrattuali applicativi per singolo intervento.

In ragione di tale forma contrattuale gli oneri della sicurezza sono stimati e saranno indicati con precisione all’interno di ogni singolo ordine contrattuale applicativo.

D:

in merito alla Vostra al nostro precedente quesito,
chiediamo ulteriori specifiche riguardo la categoria OG11.
A parte l’avvalimento (che non è consentito per la OG11) e la costituzione RTI si può subappaltare al 100% la OG11?

R:

È completamente subappaltabile non essendo prevalente e scorporabile (Tar Toscana Sez. I, con la sentenza del 20 maggio 2021 n. 752)

D:

Nel bando e nel disciplinare vengono riportare 2 date diverse per quanto riguarda la presentazione delle offerte. (Richiediamo pertanto quale data è corretta)

R:

In merito al quesito n° 1, si precisa che il termine temporale  indicato nel Disciplinare di Gara a pag. 25, cap. 12.1, “Le offerte, unitamente alla documentazione necessaria per l’ammissione alla gara, devono essere inviate esclusivamente in plico sigillato con nastro adesivo o ceralacca e controfirmato sui lembi di chiusura, tramite Poste Italiane Spa od agenzia di recapito autorizzata, e pervenire, senza alcun onere di ritiro da parte del destinatario, alla Sede dell’Azienda in Civitavecchia, via don Milani n. 6, entro e non oltre le ore 9:00 del giorno 06/02/2023.” deve essere sostituito con il termine temporale indicato nel bando, “Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione: Data: 9.02.2023 Ora locale: 9:00”

D:

Si può scorporare la categoria OG11 SUBAPPALTANDOLA? Se si in che percentuale?

R:

In merito al quesito n°2, si precisa quanto indicato a pag. 15, cap. 15.1 del disciplinare: “Ai sensi dell’articolo 89 del Codice dei Contratti, l’operatore economico, singolo o in raggruppa-mento, può ricorrere all’istituto dell’avvalimento per soddisfare la richiesta dei requisiti di capacità economica e finanziaria e tecnica e professionale, avvalendosi della capacità di altri soggetti, anche, in caso di R.T., avvalendosi della capacità dei componenti del R.T. stesso. In considerazione di quanto previsto dall’articolo 2 del presente Disciplinare, in merito alla possibilità che, con riferimento ai singoli Interventi PINQuA, il rapporto tra Categoria Primaria e Categoria Secondaria muti, e in ragione di quanto previsto dall’articolo 1, co. 2, del D.M. n. 248/2016, adottato ai sensi dell’articolo 89, co. 11, del Codice dei Contratti, non è ammesso, altresì, l’avvalimento per le opere di cui alla categoria OG 11 – Impianti tecnologici

D:

Vorremmo sapere se c’è una mail dove poter richiedere ulteriori chiarimenti o un recapito da contattare, poichè non viene menzionato nel bando e nel disciplinare

R:

La Responsabile Unico del Procedimento ing. Emanuela Gravina rimane a massima disposizione agli indirizzi aterciv@legalmail.it (pec aziendale), gravina@atercivitavecchia.it e al numero 076654911

COMUNICAZIONI

30.03.2023 – Si comunica che, all’esito della valutazione delle offerte, la Commissione costituita con Determinazione del 28.02.2023 n°66 e incaricata di valutare le offerte pervenute dagli operatori economici per la conclusione della procedura di gara aperta di cui in oggetto, ha ritenuto di proporre l’aggiudicazione della procedura alla RTI Alfredo Cecchini s.r.l. –IFM Italiana Facility Management S.p.A., risultante pertanto il Soggetto Aggiudicatario, con un punteggio complessivo (offerta tecnica + offerta economica) raggiunto di 80,9 (70,9 + 10).

Il RUP

ing. Emanuela Gravina

23.03.2023 – Il RUP comunica che i lavori della Commissione valutatrice nominata con Determinazione del Direttore generale n.66 del 28.02.2023 termineranno con seduta pubblica del 29/03/2023 fissata alle ore 15:00 presso la sala riunioni al terzo piano della sede A.T.E.R. del comprensorio di Civitavecchia.

Il RUP

ing. Emanuela Gravina

16.02.2023 – E’ facoltà della stazione appaltante procedere alla proroga dei termini entro la scadenza degli stessi, così come è facoltà dell’operatore che ha già presentato l’offerta entro il termine di scadenza originariamente indicato nel bando ritirare la stessa al fine di ripresentarla entro il successivo termine prorogato.

Il RUP

ing. Emanuela Gravina

07.02.2023 – A garanzia del principio della massima partecipazione, i termini di presentazione dell’ offerta vengono differiti al 28.02.2023 entro e non oltre le ore 12:00. Il RUP ing. E. Gravina rimane a massima disposizione anche all’indirizzo gravina@atercivitavecchia.it.

Il RUP

ing. Emanuela Gravina

Il bando di gara è stato pubblicato su: Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea; GURI con testo riformulato; BUR Lazio; sul sito del Ministero delle Infrastrutture; Italia Oggi; Milano Finanza; Corriere dello Sport – ed. Lazio; Il Giornale – ribattuta Centro Sud

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi