Regione Lazio

Dati relativi ai premi

Share Button

Il premio di risultato è erogato secondo le seguenti modalità:

La percentuale relativa alla presenza in servizio viene riconosciuta ai dipendenti sulla base delle quote individuali determinate in relazione ai seguenti parametri retributivi:

AREA LIVELLO PARAMETRO
D D1 100
C C3 106
C2 110
C1 114
B B3 120
B2 128
B1 136
BS 142
A A3 150
A2 158
A1 166
Q Q2 180
Q1 190

Gli importi erogati sulla base dei suddetti parametri, verranno ridotti delle seguenti percentuali con riferimento alle assenze dal lavoro per malattia e permessi di legge 104/92, permessi per incarichi pubblici, congedo parentale ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 151/2001, permessi art. 7 del presente C.I.D. ed aspettativa (le assenze orarie superiori a 6 ore saranno considerate pari ad una giornata):

  • da 0 a 15 gg. di assenza nessuna riduzione
  • da 16 a 25 gg. di assenza riduzione del 5%
  • da 26 a 50 gg. di assenza riduzione del 15%
  • da 51 a 90 gg. di assenza riduzione del 30%
  • da 91 a 180 gg. di assenza riduzione del 50%
  • oltre i 180 gg. di assenza riduzione del 100%

Gli importi non erogati per l’applicazione delle suddette decurtazioni saranno ridistribuiti al personale sulla base delle percentuali di raggiungimento degli obiettivi.

La percentuale relativa al raggiungimento degli obiettivi prefissati – che potranno essere definiti sia a livello aziendale, sia a livello di servizio e/o di ufficio e sia a livello individuale – e che dovranno essere certificati dal nucleo di valutazione e convalidati dal consiglio di Amministrazione, sentito il Direttore Generale, verrà erogata secondo le seguenti percentuali:

  • Obiettivi raggiunti = 100%
  • Obiettivi parzialmente raggiunti= 60%
  • Obiettivi non raggiunti = 0

Sulla base delle risorse disponibili e delle percentuali attribuite a ciascun dipendente, verrà calcolato il valore del punto percentuale, da riassegnare in base alla percentuale di raggiungimento degli obiettivi a ciascuno assegnata.

Ogni anno sarà, inoltre, determinata la percentuale di partecipazione delle diverse Aree e Livelli contrattuali al raggiungimento degli obiettivi definiti come indicato.

La percentuale relativa all’apporto individuale verrà erogata, in base alla valutazione della prestazione e della professionalità del dipendente, sulla base di parametri che tengano conto (in riferimento ai contenuti professionali dei livelli e alle responsabilità attribuite) della conoscenza dei contenuti professionali, della disponibilità verso l’utenza esterna ed interna, delle attitudini personali, dell’impegno, dell’orientamento all’efficienza e alla semplificazione dell’azione amministrativa, della flessibilità e dell’iniziativa personale.

La misurazione della performance , è collegata a quattro fasce di valutazione, a ciascuna delle quali è attribuito il seguente punteggio:

  • Buono – 3
  • Discreto – 2
  • Sufficiente – 1
  • Insufficiente – 0

Sulla base delle risorse disponibili e del totale dei punteggi attribuiti a ciascun dipendente – mediante la compilazione di schede di valutazione – sarà calcolato il valore del punto di valutazione e quindi riassegnato a ciascuno sulla base del totale del punteggio attribuito.

Ogni anno sarà, inoltre, determinata la percentuale di partecipazione delle diverse aree e livelli contrattuali al raggiungimento degli obiettivi definiti come indicato.

La percentuale relativa all’apporto individuale verrà erogata, in base alla valutazione della prestazione e della professionalità del dipendente , sulla base di parametri che tengano conto (in riferimento ai contenuti professionali dei livelli e alle responsabilità attribuite) della conoscenza dei contenuti professionali, della disponibilità verso l’utenza esterna ed interna, delle attitudini personali, dell’impegno, dell’orientamento all’efficienza e alla semplificazione dell’azione amministrativa, della flessibilità e dell’iniziativa personale.

La misurazione delle performance, è collegata a quattro fasce di valutazione, a ciascuna delle quali è attribuito il seguente punteggio:

-Buono               3

-Discreto            2

-Sufficiente        1

-Insufficiente    0

Sulla base delle risorse disponibili e del totale dei punteggi attribuiti a ciascun dipendente – mediante la compilazione di schede di valutazione – sarà calcolato il valore del punto di valutazione e quindi riassegnato a ciascuno sulla base del totale del punteggio attribuito.

Vista la responsabilità dei dirigenti nella gestione e nell’attuazione dei progetti  e dei programmi relativi al miglioramento dell’efficienza dei servizi nonché nella valutazione del personale assegnato, secondo quanto previsto, i dirigenti medesimi, al fine di evitare valutazioni negative senza adeguato preavvertimento, vigileranno nel corso dell’attuazione del presente contratto, attentamente e con assiduità sull’attività dei singoli servizi e dei singoli componenti i servizi, in ordine al conseguimento degli obiettivi e segnatamente in relazione all’attività istituzionale corrente non espressamente disciplinata dal presente contratto e trimestralmente relazioneranno sull’attuazione dei programmi e dei progetti assegnati.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi